
Il Ministero della salute, al fine di promuovere la ricerca, di standardizzare i protocolli operativi e potenziare le collaborazioni fra medicina umana e veterinaria, ha istituito il “Centro di Referenza Nazionale per gli interventi assistiti con gli animali e Pet therapy ” che ha iniziato un intenso lavoro conclusosi con l’approvazione dell’Accordo Stato, Regioni e Province autonome recante “Linee guida nazionali per gli interventi assistiti con gli animali (IAA)”.

Gli interventi assistiti con gli animali sono effettuati esclusivamente da personale che abbia un adeguato livello di preparazione, in conformità a quanto stabilito dalle presenti linee guida..Si ritiene pertanto indispensabile istituire a livello regionale un Albo degli Operatori e delle Associazioni che si occupano di tali interventi, al fine di garantire un elevato grado di competenza nella cura a favore di utenti/pazienti.

Il presente documento fornisce indicazioni di dettaglio rispetto ai contenuti del cap. 9.4 Disposizioni transitorie delle Linee guida nazionali per gli interventi assistiti con gli animali, allegate all’Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano del 25 marzo 2015.
Iscriviti alla nostra newsletter
Per rimanere informato sulle ultime novità