Perché GEA
Noi di Gea siamo attenti ai nostri pazienti, ai nostri corsisti, a tutte le persone che per qualche motivo si avvicinano a noi. Costruiamo progetti che, come primo obiettivo, si prefiggono di portare a maturazione il benessere della persona, paziente o professionista desideroso di sviluppare le competenze necessarie nel campo degli IAA. In questo ci crediamo fermamente ed è nelle corde di tutti noi. Aiutiamo le persone a scovare e a liberare le proprie risorse interne al fine di raggiungere i propri obiettivi.
Sosteniamo i bimbi nel diventare grandi, i genitori a comprendere meglio certi comportamenti dei propri figli e li accompagniamo a trovare strategie educative adattive.
Ricerchiamo con gli insegnanti modelli di intervento efficaci, stimoliamo le persone con disabilità a scoprire e ad attuare strategie adattive e funzionali, ecc.
È un lavoro che ci piace e che ci vede presenti nel campo ogni giorno, intensamente grati e soddisfatti.
Per chi si forma con noi, per i nostri tirocinanti e per chi vuole fare esperienza mettiamo a disposizione le nostre competenze facendo entrare, dove possibile, nei setting di lavoro e offrendo strumenti concreti spendibili nel contesto professionale.

COME NASCE GEA
GEA centro studi si occupa degli interventi realizzati con la mediazione degli animali nasce da un sogno diventato realtà lavorativa di Michela Romano, Lino Cavedon, Cristina Frigo e Giorgio Venturini; professionisti che da anni offrono contributi preziosi nell’ambito degli IAA.
Abbiamo scelto di condividere l’amore per la natura, di godere della saggezza della terra, della leggerezza psicologica degli animali ed il gusto della vicinanza a questi mondi sani, freschi e puliti.
Abbiamo deciso di lasciare il già noto per incamminarci in una ricerca che ci consentisse di toccare con mano quanto la presenza di un animale domestico potesse risultare, a fianco di uno professionista della cura, risorsa preziosa e guadagno di cura a favore della stessa.
Abbiamo dunque unito le nostre forze e le diverse professionalità (cliniche, progettuali, scientifiche, di marketing, start up aziendali e amministrative) per dare maggiore forza e possibilità di crescita agli IAA.
I NOSTRI VALORI
I nostri sponsor
Iscriviti alla nostra newsletter
Per rimanere informato sulle ultime novità